lunedì 25 agosto 2025

Juventus 2-0 Parma – Serie A 25/26 – Ricomincio da quarto


Una nuova stagione inizia, all'insegna della più assoluta incertezza. Non è che sia stata una novità negli ultimi anni, ma mai come quest'anno lo scetticismo è stato tanto tangibile. Un anno dopo le false illusioni di rivoluzione, la nuova dirigenza si trova oggi a pagare (letteralmente) la campagna acquisti di progettisti tanto fantasiosi quanto fallimentari. Due giocatori presi (David e Mario) e più di cento milioni da pagare per gli obblighi di riscatto dei vari Luiz e Gonzalez, con Vlahovic in scadenza e sul groppone, trattando un giocatore che era già nostro (Muani). Roba che la Lazio, col mercato chiuso, è messa solo leggermente peggio di noi.

sabato 9 agosto 2025

The Sandman - serie TV - seconda stagione (2025)

Due stagioni. Questo è il massimo che Netflix è riuscita a tirare fuori dalla saga di Sandman, una delle serie a fumetti più famose e celebrate di tutti i tempi. Poche? Oggettivamente si, se pensiamo che comunque il riscontro di pubblico è stato più che positivo (e sappiamo quanto i servizi streaming ormai badino quasi solamente agli "ascolti", paradossalmente più della TV generaliste). Se però pensiamo alle difficoltà produttive, strutturali e provenienti dall'esterno che la serie ha dovuto affrontare si può dire che due stagioni suonano quasi come un mezzo miracolo. 

venerdì 1 agosto 2025

The Penguin - serie TV (2024)

The Penguin, pur risultando a tutti gli effetti uno spin-off di quel The Batman uscito nel 2022, ha davvero molto poco di "Batmaniano". A differenza di altre serie appartenenti allo stesso universo narrativo, come ad esempio Gotham (che promise di staccarsi del tutto dalla figura del pipistrellone salvo cambiare comunque ben presto idea), la serie TV con protagonista Oswald Cobblepot (qui rinominato semplicemente come Oz Cobb) ha pochi punti di contatto con i fumetti o con le altre opere sul crociato incappucciato. Batman di fatto non viene mai neanche nominato e, se non fosse per due accenni molto sintetici nella prima e nell'ultima puntata, pure il film del quale di fatto è una costola non è propedeutico alla visione e neppure molto collegato.