L'horror è un genere che si è da sempre sposato bene con il cinema: non si contano i capolavori che hanno spaventato, scioccato, appassionato più generazioni, tanto che ormai viviamo nell'epoca del reboot o del sequel, quando non del remake o del prequel.
Molto diverso invece è il rapporto tra horror e TV: fino a qualche tempo fa l'horror "vero" era quasi assente, a differenza ad esempio del giallo o del poliziesco, molto amati e tradizionalmente presenti giornalmente nei palinsesti. I motivi di questo scarso feeling non sono difficili da comprendere:
1) Il pubblico televisivo da sempre è composto da famiglie, la famiglia ama un prodotto rassicurante, l'horror per sua stessa natura non lo è.
2)L'horror per poter essere scioccante e ad effetto ha bisogno di tempi brevi, riuscire a non essere prevedibili e a spaventare costantemente, cosa molto molto difficile da fare per una stagione intera o addirittura per più stagioni.