Vincitore dell'Oscar 2014 come miglior film straniero, resta in realtà uno dei film più controversi nella storia della cinematografia italiana, dividendo in modo trasversale pubblico e critica. Andato in onda in Prima TV assoluta su Canale 5, due sere dopo la premiazione di Hollywood, grazie al fatto di essere stato prodotto da Medusa (gruppo Berlusconi), è diventato il fenomeno mediatico del momento.
Inghiottito dalla moderna sindrome, da me battezzata come "sindrome della Gialappa's", ne è uscito con le ossa rotte in "tempo reale" sui social network, ma ha dovuto essere già elogiato o sbeffeggiato milioni di volte prima sulla stessa rete, da gente che ha applicato la severa legge del "sentito dire". Un noto blog satirico in merito ha scritto: "ha rotto i coglioni prima ancora di essere visto". Il risultato finale delle analisi non ha potuto che uscirne influenzato. Forse persino questa.