Se c'é una serie che ormai si trascina stancamente da anni, come una creatura che non vuole rassegnarsi alla sua fine, come uno zombie che ha ormai pochissimo di ciò che aveva quando era in vita, è The Walking Dead. Abbandonati ormai da anni i bei fasti, l'originalità, la volontà di dire qualcosa di unico e particolare, i favori di buona parte della critica e alla fine pure una nutrita fetta di pubblico, cosa rimane ancora? Tanta confusione e pochissime idee.
Io stesso dopo la nona stagione mi dissi che davvero non ne potevo piú, a tutto c'era un limite e se una cosa ormai non ti dice nulla di nulla, se nemmeno riesci piú a guardarla per riderci su (cosa che mi aveva indotto a continuare fino alle ultime stagioni) perché continuare a farsi del male? Mollai. Senza neanche troppi rimpianti francamente.
Passano cosí 2 anni e nel frattempo il mondo è totalmente cambiato, c'é stato un pre 2020 e un post 2020. Il 2019 ci sembra all'improvviso ormai una cosa lontanissima. Eppure erano solo 2 anni fa. Non ci si crede. Tutti sapete ovviamente di cosa sto parlando.
Allora all'improvviso ti spunta in testa una domanda:"Che fine avrà fatto nel frattempo The Walking Dead?". In un mondo piagato da una vera pandemia globale che ha decimato la popolazione (per fortuna non a quei livelli) e cambiato totalmente il modo di vivere di tutti noi, improvvisamente ti ritrovi a pensare ad una rassicurante e noiosa serie su un'apocalisse zombie. Non perché francamente ti freghi poi molto del destino di "Eugenio", "Minchionne", "Ezechiele" e compagnia cantante. No, tu provi semplicemente a tornare con la mente a 2 anni fa, quando riuscivi a ridere e sbuffare davanti ad una pandemia, osservando il tutto con distacco e disinteresse.