Era dal 25 Novembre del 2012 che il Milan non vinceva con la Juve, anzi era da quel 25 Novembre che il Milan, tra campionato e coppa, le prendeva dalla Juve. Con annessa "coppa n'faccia" (per citare un slogan laziale) ben nove vittorie consecutive per i bianconeri. Perciò chiamatela "legge dei grandi numeri", chiamatela "non sempre si può vincere", chiamatelo destino o chissà cos'altro ma prima o poi doveva succedere di concedergli punti. Magari ieri i rossoneri han preso più del dovuto e magari altre volte (in queste 9 scoppole) meritavano qualcosa in più, ma questo è il calcio (qualcuno direbbe il bello del calcio) e alla fine la cultura sportiva dovrebbe spingerci a dire che chi vince ha sempre ragione. Questo dovrebbe valere sempre, invece quando il discorso si applica alla Juve l'aggettivo utopistico è quasi d'obbligo, poiché con lei vige la memoria selettiva. Soprattutto se poi la partita è condita da errori arbitrali, perché in tal caso si entra nel paradosso.