giovedì 30 giugno 2022

The Umbrella Academy - terza stagione - serie TV (2022)


Per anni i film e le serie sui supereroi hanno monopolizzato le nostre sale e i nostri schermi, grazie soprattutto alle opere tratte dai fumetti della Marvel. Ad un certo punto si è arrivati ad un punto di saturazione che ha fatto desistere molti, molti altri invece sono rimasti fedeli al genere ma si sono buttati su qualcosa che variasse la formula in modo radicale, che raccontasse quel mondo in un modo totalmente diverso. E' qui che si inseriscono serie TV di grande successo come The Boys, che prendono il classico immaginario supereroistico e lo rivoltano come un calzino, con un opera dissacratoria estrema e altamente divisiva. I supereroi non sono degli esseri divini, ma semplici uomini dotati di poteri, per quale motivo quindi dovrebbero essere buoni e altruisti e non invece degli stronzi? Questo è il concetto.
In un certo senso è anche un po' quello che prova a fare The Umbrella Academy, con intenti meno eccessivi ed estremi ma l'obiettivo è comunque quello di dissacrare quando non di parodizzare direttamente il mito del supereroe. Chi lo dice che i poteri debbano essere per forza tutti fighi o utili, per quale motivo non si possono assumere dei poteri irritanti o quasi irrilevanti (almeno in apparenza)?