sabato 9 agosto 2025

The Sandman - serie TV - seconda stagione (2025)


Due stagioni. Questo è il massimo che Netflix è riuscita a tirare fuori dalla saga di Sandman, una delle serie a fumetti più famose e celebrate di tutti i tempi. Poche? Oggettivamente si, se pensiamo che comunque il riscontro di pubblico è stato più che positivo (e sappiamo quanto i servizi streaming ormai badino quasi solamente agli "ascolti", paradossalmente più della TV generaliste). Se però pensiamo alle difficoltà produttive, strutturali e provenienti dall'esterno che la serie ha dovuto affrontare si può dire che due stagioni suonano quasi come un mezzo miracolo. Basti dire che anni fa anche solo pensare ad un adattamento televisivo (uno cinematografico era ben oltre la fantascienza) si poteva considerare pura utopia. Parliamo di un'opera complessa, stratificata, piena di situazioni che riguardavano personaggi che comparivano anche in altri fumetti. La trama poi era tutt'altro che lineare, con vicende che prendevano a piene mani dal mito, dalla filosofia, la religione, dai fumetti sui supereroi. Un minestrone assurdo che, nelle sapienti mani di Nei Gaiman, alla fine aveva però un suo perchè, una sua omogeneità e un equilibrio rarissimi. Ecco perchè la prima stagione fu qualcosa di clamoroso, non tanto a livello di fedeltà totale, o di qualitá assoluta, ma proprio concettualmente: vedere un'opera del genere arrivare sullo schermo era impensabile. E la gente apprezzò tutto sommato. Non si poteva insomma fare altro che chiederne subito un seguito, se non fosse che ancora una volta il destino sembrò metterci lo zampino per complicare il tutto. Prima ci si mise Netflix, che cominciò a storcere il naso guardando i costi di produzione (e in quel caso manco gli "ascolti" ti salvano), poi a rinnovo tanto atteso ormai avvenuto ci si misero i noti problemi giudiziari di Gaiman...e senza di lui cosa vuoi fare?