Nella venticiquesima giornata di Serie A abbiamo imparato una nuova parola: sinteticità. Qualità propria di chi ha il dono della sintesi, cioè la capacità di evidenziare certi fatti rispetto ad altri (qualità selettiva) in base alla loro importanza. Quali sono dunque i fatti importanti per una televisione? Quelli che possono portare ad un immediato interesse da parte del telespetattore. Ecco perchè quando Paparesta fa questa gaffe, ci fa capire cosa realmente ai media interessa mostrare di noi e cosa no. Un rigore negato alla Juve non produce conseguenza nell'opinione pubblica (tranne che nei soli juventini), un rigore negato contro la Juve porta a sit-in e interrogazioni parlamentari da parte del resto d'Italia. Quindi come combustibile alimenta trasmissioni per almeno una settimana.