I film horror basati sui found footage non mi hanno mai appassionato. Non ci ho mai trovato nulla di scioccante o sconvolgente nel vedere un filmato sgranato dove tutto è mosso, sconnesso, pieno di rumori e voci che non si capisce da dove vengano. Più che mettermi paura mi fanno venire un gran mal di testa. Una volta poteva essere una cosa originale e suscitare interesse (ma ricordo di non aver mai visto Blair Witch nonostante per anni ne abbia sentito parlare e sia ormai considerabile un cult), col tempo però più che un genere è diventato un modo per girare horror senza sprecare un euro (o un dollaro, come preferite) e senza uno straccio di idea. Che poi tutto sommato gli horror che mi piacciono sono proprio quelli che mostrano poco e lasciano molto all'immaginazione, ma devono avere solide basi sulle quali poggiare.
☰
Visualizzazione post con etichetta Archive 81. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Archive 81. Mostra tutti i post
mercoledì 16 marzo 2022
Archive 81: universi alternativi - serie TV (2022)
Posted by
Napoleone Wilson
I film horror basati sui found footage non mi hanno mai appassionato. Non ci ho mai trovato nulla di scioccante o sconvolgente nel vedere un filmato sgranato dove tutto è mosso, sconnesso, pieno di rumori e voci che non si capisce da dove vengano. Più che mettermi paura mi fanno venire un gran mal di testa. Una volta poteva essere una cosa originale e suscitare interesse (ma ricordo di non aver mai visto Blair Witch nonostante per anni ne abbia sentito parlare e sia ormai considerabile un cult), col tempo però più che un genere è diventato un modo per girare horror senza sprecare un euro (o un dollaro, come preferite) e senza uno straccio di idea. Che poi tutto sommato gli horror che mi piacciono sono proprio quelli che mostrano poco e lasciano molto all'immaginazione, ma devono avere solide basi sulle quali poggiare.
Labels:
Archive 81,
Blair Witch Project,
Fantascienza,
Horror,
Netflix,
Serie TV
Iscriviti a:
Post (Atom)