Visualizzazione post con etichetta decennio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decennio. Mostra tutti i post

lunedì 30 dicembre 2019

IL MEGLIO DEL DECENNIO - CINEMA

Se stilare una classifica delle migliori serie tv (per noi) si è rivelato piuttosto complicato, lo stesso vale per il cinema, anzi forse ancora di più. Nel decennio che sta per concludersi abbiamo visto tornare alla ribalta registi e brand che sembravano ormai caduti nel dimenticatoio (Mad Max), abbiamo assistito alla definitiva consacrazione di autori destinati a segnare il decennio (Christopher Nolan), abbiamo avuto la conferma che certi artisti non invecchiano mai e anzi sanno riscrivere se stessi e il loro cinema (Tarantino, Scorsese). Un decennio che forse non ha visto nascere un vero capolavoro dei capolavori, amato da tutti indistintamente (basti vedere altre classifiche a tema, tutte diversissime tra loro), ma d'altronde, oltre ad esserci una varietà sconfinata di scelta, in questo ultimo decennio abbiamo assistito ad una progressiva polarizzazione dei giudizi: merda/capolavoro. Senza vie di mezzo. Anche i film più amati e più "importanti" hanno diviso critica e pubblico in maniera spesso imbarazzante, i primi troppo interessati a mostrarsi elite, dimenticando la funzione del cinema come opera di intrattenimento e il loro impatto sociale, i secondi (come per qualsiasi cosa ormai) credendosi sceneggiatori, cineasti, attori, costumisti mancati senza averne in realtà la benchè minima competenza. Comunque, bando alle ciance...

domenica 22 dicembre 2019

IL MEGLIO DEL DECENNIO - VIDEOGIOCHI

Per quanto riguarda l'ambito video-ludico il decennio appena trascorso ha visto l'avvicendarsi di 3 fasi importanti: la maturità della settima generazione di console, la nascita e crescita dell'ottava e lo sviluppo del mercato PC (che in passato era stato messo in secondo piano già da qualche tempo). Per quanto ci riguarda l'ultimo decennio video-ludico è stato sinonimo di playstation 3 e 4, per questo motivo nella nostra classifica non figurano giochi (magari veri capolavori per la critica) che non abbiamo avuto modo di giocare.

venerdì 20 dicembre 2019

IL MEGLIO DEL DECENNIO - MUSICA

Pur essendo abbastanza onnivori musicalmente parlando e pur riuscendo ad ascoltare quasi tutti i generi musicali siamo sempre stati innamorati del rock classico e del progressive rock in generale. D'altronde la musica è forse la forma d'arte più polarizzante, quella che porta più spesso a fossilizzarsi (anche inconsapevolmente) su determinati stili e forme che magari ad altri non dicono nulla. La classifica non può quindi che rispecchiare il nostro "credo" musicale.

mercoledì 18 dicembre 2019

Il meglio del decennio... [STAY TUNED]

2010-2019


Il tempo vola. Sei lì a pensare a quanto questo 2019 sia passato in un attimo che ti accorgi che di fatto sono finiti pure gli anni '10. E' quindi il momento giusto per ripensare un po' a quello che è accaduto in questi dieci anni e, dal nostro punto di vista, per ricordare quello che ci ha colpito di più a livello cinematografico, video-ludico, seriale e musicale. Nei prossimi giorni quindi pubblicheremo delle classifiche tematiche che cercheranno di mettere un punto su questi 10 anni, citando magari anche opere che non abbiamo recensito qui sul blog per vari motivi. Naturalmente si tratta di classifiche soggettive (chi al mondo ha mai visto tutti i film usciti o ascoltato tutti gli album, giocato tutti i giochi ecc.?), come tutte quelle che riguardano i gusti personali d'altronde.

Cominceremo quindi con i 10 album musicali usciti tra il 2010 e il 2019 che ci sono piaciuti o che ci hanno colpito di più per poi proseguire con videogiochi, serie tv e film.


Stay Tuned.