![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgWVT856_qAk3HGStnOSIsIdagcl2BN3FUrwp4lf5h6itU_yOCV3BDyrmPt9YF5uoJige8b4zU5OBpFgRirKeY4J0SHpP0rnn_Hz1TcyqI23FDrqjI_DFt9XtljncP_xDV5q5RgfcEAVdI/s320/12573943_1018932978153504_8901617460857231848_n.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh6xBamcT_sBwL1eRlDe4uHZBu3GTOFIuyKvRPdAr-QYUnG_yeUFB-NpiU3xmAotWcEdlG3z9Mi2wUyuRzrURzxtI7bUekP-uQaYPgaA7Voorjc3-SNTOWo0II-sW_XviDhwALBZCO6p24/s320/12642431_1018950331485102_1258864568083163007_n.jpg)
Penso
che stasera la Roma debba imparare molto da Spalletti, che si presenta
ai microfoni e non accampa scuse. Non suona violini ne sbatte i piedi
fuori tempo. La Roma scesa in campo stasera era tutto tranne che una
squadra che cercava la vittoria. Dovrebbe impararlo De Rossi, che da eterno Capitan Futuro freme a prendere l'eredità del pupone. Anche dando dello "Zingaro di merda" a Mandzukic... O forse dovremmo dire Dzingaro.
Adesso, nell'attesa che si dimostri l'etnia del Manzo, aspettiamoci che
tutto passi in cavalleria. Quando li vedremo imparare dal loro
allenatore?
Dobbiamo
pensare che nessuno sia stato a sentirlo. Lui che ha detto che sarebbe
andato a Torino per giocarsela. La sua squadra invece è andata a Torino
per cercare uno squallido 0-0, con la speranza che la nostra frenesia di
vincere ci potesse portare, invece, a subire un gollettino in
contropiede. E questa è stata la storia di questa partita che pareva
destinata allo 0-0, anche per la legge dei grandi numeri (nota anche
come legge del prima o poi). La Juve non riesce a superare la
difesa schierata della Roma e quando ci riesce la tira in braccio a
Ckensenenenans... ehm... a password-del-WIFI. In particolare
Evra, fallisce un paio di occasioni clamorose che paiono descrivere il
destino di questa partita. Niente, non riusciamo a sfruttare le poche
occasioni che troviamo, pure avendo il pallino del gioco per tutta la
gara.
Invece si son dovuti piegare al solito gioiello
Dybala che apre la cassaforte. Mr. 8 gol nelle ultime 10 partite. Meno
male che c'è lui, meno male che l'abbiamo noi. Anche lui simbolo. Anche
lui vittima di chiacchiere preventive. Ah, che flop! Ah quei 40 milioni! Ora invece giudicato tanto forte da non meritare di restare con noi. Si perché funziona così con loro. Siamo costretti a sobirci voci che demoliscono i nostri
quando vanno male (o, in questo caso, prima di averli visti "giocare")
salvo sentirci dire che tutti lo vogliono comprare quando va bene. Manco
fossimo una piccola squadra che deve vendere quando le azioni sono al
rialzo. L'ultima loro speranza è vederli andar via tutti altrove.
Nessun commento:
Posta un commento