Visualizzazione post con etichetta Derby della Mole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Derby della Mole. Mostra tutti i post

domenica 12 gennaio 2025

Torino 1-1 Juventus – 20ª Serie A 24/25 – Bonus psicologo


“Qualche pari di troppo, ma perse solo due”. Sono le parole di un uomo per nulla ossessionato dalla vittoria, ma forse un po' dalla sconfitta. Di sicuro con un amore sfrenato e viscerale per il pareggio. Caro Mister, se lo lasci dire da uno bravo, non io intendo, ma un buon analista potrebbe darle una mano a capire meglio la situazione. E per analista non intendo per forza uno psicologo, anche se alla sua Juve servirebbe davvero tanto, quanto un buon matematico. Guardi... ad essere onesti, non le serve neppure uno bravo, basta fare due semplici conti, anche senza calcolatrice. Un'addizione e una moltiplicazione. 12 pareggi equivalgono a 12 punti, giusto? Proprio come chi ne ha vinte 4 e ne ha perse 8. Altro che "perse solo due". Caro Motta, Lei in realtà ne ha perse 8, che con le altre due fanno 10, e non se ne rende conto. Come vede bastano le dita delle sue mani per contarle. Non deve farsene prestare altre, finora.

domenica 10 novembre 2024

Juventus 2-0 Torino – 12ª Serie A 24/25 – "Ben cotta, grazie"


Il giorno del 50º compleanno di Alessandro Del Piero la Juve si toglie il dente della Mole in modo indolore. La linguaccia di Yildiz, dopo il secondo gol bianconero, che incorna il Toro (letteralmente) e chiude i buoi nella stalla prima che potessero scappare, è l'immagine perfetta della serata. Eterna citazione del suo idolo nel giorno più indicato. In realtà, bisogna dire, che i granata sono stati abbastanza mansueti in questo derby, forse più del solito, tanto che è dovuto entrare Danilo sul finale per concedergli l'unica occasione rimasta nelle Highlights delle TV.

sabato 20 aprile 2024

Serie A 23/24 – 32ª Torino 0-0 Juventus – Zero Diviso Zero


Questa Juve è il prodotto di una operazione irrisolvibile, uno zero diviso zero. L’unico modo per risolverla è porre fine all’equazione stessa. Ormai neppure ci prova più a strappare una vittoria al novantesimo, come è stata spesso obbligata a fare quest’anno. Emblema della sua provincialità, e la prova di quello che dico, quel cambio al 95º. Inutile e insensato, se non per perdere il tempo necessario a conquistare uno squallido zero a zero, nel derby dei derelitti. Un volemose bene tra nemici di sempre e tutti sotto le curve. Loro per non aver perso anche questo derby, noi… per non aver perso. Che schifo!

domenica 8 ottobre 2023

Serie A 23/24 8ª – Juventus-Torino 2-0 – tolto il dente… della mole


Che poi, cosa deve essere rimasto ad un tifoso del Toro oltre all’odio per la Juve, eredità che gli spetterebbe per diritto di nascita ma che deve dividere con tutti, come un pappone innamorato ma al contrario, se poi puntualmente perde ogni derby. Persino i derby come questo, contro questa Juve, spuntata e amorfa. Il suo inconscio desidererebbe persino il tradizionale sfottò dedicato agli sconfitti del derby, ma stando al manuale dell’antijuventino, dato che a Torino città ci sono solo tifosi del Toro e in Calabria solo tifosi della Juve, non vedo quanto valga la pena affrontare il viaggio. Sia chiaro, non tanto per una questione di soldi (dato che a uno del nord i soldi non mancano a differenza di uno del sud senza più RDC) ma per una questione di visibilità, perché non se lo cacherebbero proprio. In più i calabresi, essendo un popolo di cuore, troverebbero alquanto scorretto sparare sulla croce rossa. Deve essere davvero frustrante ritornarsene con il macchinone, affrontando la Salerno-Reggio Calabria due volte, senza nemmeno la soddisfazione di potersi lamentare dell’arbitro, cosa che spesso vale più di una vittoria che non arriva da decenni.

domenica 3 novembre 2019

#SERIEA_1920 11> #torinoJUVENTUS 0-1 - La Legge Di Matthijs


Dunque, parlavamo di come su nove vittorie di campionato la Juve ne avesse vinto cinque per due a uno. Se a questo aggiungiamo il fatto che otto di queste nove sono state vittorie di misura e che solo una volta (con la Spal) la Juve si è concessa il bis sulla portata, la definiremmo quasi una Signora misurata, attenta alla linea, che sfila in testa alla classifica con la sua silhouette longilinea e tanto gli sta bastando per essere una "Top". Vista la cena a base di carne bovina di ieri direi che un 1-0 ci può più che stare per saziarsi, soprattutto se il dolce lo porta De Ligt: uno che negli ultimi tempi ha ingoiato (e ci ha fatto ingoiare) una buona dose di bocconi amari, a volte indigesti.

sabato 4 maggio 2019

#SERIEA1819 35> #JuventusTorino 1-1 - La Mole Di Un Mezzo Derby


Inter e Toro con speranze d'Europa incontrano una Juve che già pensa alla prossima stagione. Entrambe "con un sogno nel cuore": quello di approfittarne. Passate in vantaggio con con due occasioni fortunose non avevano fatto i conti con l'uomo più affamato della storia: Cristiano Ronaldo da Madeira. Lo so, avreste voluto fare entrambi bottino pieno, ma ricordatevi come andò all'andata, quando una Juve ancora in corsa (si fa per dire) per il campionato, annullò tutte le speranze di rimonta del Napoli, e di Zazzaroni che gridava "forza antijuve" dalle colonne del suo Corriere. Prendetevi entrambe, dunque, questo punto a testa e fatene buon uso, perchè "chi ve lo doveva dire" ieri...

domenica 16 dicembre 2018

SERIEA1819 16> #TorinoJuventus 0-1 - CR5000


Qualcuno, non a torto, l'ha definito "derbaccio" ma questo in sintesi è da sempre Toro-Juve, o almeno da quando una squadra nettamente più forte ne affronta un'altra mediocre, che ha in questa sfida l'unico obbiettivo stagionale, quello (quantomeno) di non sfigurare. Un partita storicamente giocata più con gli organi ("ci vuole cuore", "ci vuole fegato", "è un fatto di pancia" e discorsi simili) che con piedi, testa e tecnica, in cui il Toro ha solo uno scopo: portare la Juve al proprio livello e sfruttarne l'inerzia. E su questo punto di vista per onestà intellettuale bisogna ammettere che quasi sempre ci riesce, difettando. magari, spesso di scarsa autonomia. Alla Juve allora non resta che stare al gioco, pazientare e aspettare l'occasione giusta, dovesse anche volerci tutta la partita, tipo il piccolo filotto di vittorie ottenute in zona Cesarini. 

domenica 18 febbraio 2018

Serie A 25> Torino vs Juventus - 0-1 - Mole spuntata ma vincente

Derby della Mole: La Juve, già in emergenza offensiva, perde Higuain per una botta alla caviglia. Il pubblico di casa accompagna l’uscita con un “OLEEE!!!’”.
Al suo posto entra Bernardeschi, che non doveva esserci per affaticamento muscolare. Lo stesso che poi fa l’assist per il gol vittoria... OLEEEE!!!