Il primo Alan Wake, uscito nel 2010, voleva essere una specie di risposta della Xbox al successo di Silent Hill, fortunata saga horror psicologica esclusiva per PlayStation. Non fu un successone, per il pubblico ma neppure poi tanto per la critica. La grafica era di ottimo livello, così come la trama era molto intrigante e interessante, perfettamente in linea con quelle delle opere rivali. Anzi ne riprendeva pure alcune situazioni (il luogo misterioso che "vive di vita propria", il lago, la scomparsa in circostanze poco chiare della moglie del protagonista. Morta? Rapita?). Qui avevamo però pure abbondanti dosi di Stephen King e Twin Peaks, in una sagra della citazione affascinante, che per poco non sfociava nel plagio, senza però arrivarci mai.
☰
sabato 10 maggio 2025
Alan Wake 2 - Sogno e son desto
Posted by
Napoleone Wilson
Labels:
Alan Wake 2,
Horror,
Sam Lake,
sogni,
Survival-Horror,
Videogames
lunedì 5 maggio 2025
Bologna 1-1 Juventus – 35ª Serie A 24/25 – Mucchio selvaggio
Posted by
Snake Plissken
Che fosse difficile vincere a Bologna lo si sapeva, nessuna grande ci è riuscita quest'anno, ma al di là dei pronostici della vigilia questo è un pareggio che serve a poco. Per superare il mucchione bisognava andare contro il pronostico. Bisognerà riprovarci a Roma contro la Lazio, altra gara in cui partiamo nettamente sfavoriti. In palio non c'è solo un posto in Champions, ma tutta l'Europa. Queste tre giornate, infatti, saranno un All-in. O quarto o ottavo posto, con pochissime probabilità di un posto in purgatorio.
Labels:
Juventus,
pareggi,
Serie A,
Stagione 2024/25,
Thuram,
VS Bologna
lunedì 28 aprile 2025
Juventus 2-0 Monza – 34ª Serie A 24/25 – vittoria con yildiozia
Posted by
Snake Plissken
Tra le restanti cinque gare della stagione, questa era quella che eravamo chiamati a liquidare più in fretta, mettendo al bando le ciance. Alla fine così è stato, ma senza privarci del momento idiozia della domenica, anzi Yildiozia. Nel corso di questa stagione, col panettone in panchina, abbiamo assistito ad ignobili prestazioni interne contro le ultime della classe. Le scottature prese imponevano prudenza, ma la vittoria sarebbe dovuta arrivare senza se e senza ma. Persino dopo l'idiozia che ci ha lasciati in dieci, un solo secondo prima della fine del primo tempo.
Labels:
Gonzalez,
Juventus,
Kolo Muani,
Serie A,
Stagione 2024/25,
vittorie,
vs Monza
giovedì 24 aprile 2025
Parma 1-0 Juventus – 33ª Serie A 24/25 – Gravissimo
Posted by
Snake Plissken
Senza giri di parole, questa è una sconfitta gravissima. Gravissima per l'enorme peso che questa disastrosa giornata lascia in classifica. Gravissima perché abbiamo lasciato al Parma quattro punti su sei. Spero di sbagliarmi, ma è sempre più concreto il rischio di rimanere fuori dall'Europa, sia dalla grande che dalla piccola. Questa è una squadra che (a mio parere) molto difficilmente riuscirà a fare risultato a Bologna e a Roma contro la Lazio, ed anche la Roma ha messo la freccia.. Le conseguenze sarebbero imperdonabili, tanto che la sola testa di Motta non potrà bastare a saziare la nostra rabbia.
Labels:
Juventus,
sconfitte,
Serie A,
Stagione 2024/25,
VS Parma
domenica 20 aprile 2025
Black Mirror - 7x06 - USD Callister: Infinity
Posted by
Napoleone Wilson
Black Mirror ha sempre giocato con i rimandi tra le sue varie puntate, inserendo qua e là frasi, nomi, perfino personaggi presenti giá in altri episodi. Ma con "USD Callister: Infinity" per la prima volta ci offre un sequel diretto (in questo caso della prima puntata della quarta stagione, risalente ormai a quasi 8 anni fa).
Quella che dopo i primi minuti sembrava una semplice parodia di Star Trek e affini, si faceva intelligente analisi della natura umana (se sei una pessima persona in una realtà simulata lo sei anche nella vita reale?). Il sequel ne è una sua naturale evoluzione. Non sposta concettualmente il suo significato ma risulta ancora più ambiziosa e coinvolgente.
Con la sua ora e mezza di durata USD Callister: Infinity è infatti la puntata più lunga della settima stagione. Un film in pratica. Il cast è di fatto lo stesso della prima parte, così come la trama riprende esattamente da dove aveva lasciato.
Labels:
Black Mirror,
Fantascienza,
Netflix,
Serie TV,
USD Callister:Infinity
sabato 19 aprile 2025
Black Mirror - 7x05 - Eulogy
Posted by
Napoleone Wilson
I ricordi sono labili. Ci portano a dimenticare, col passare degli anni, cose che all'epoca consideravamo fondamentali. Inoltre ci ingannano: il ricordo non è mai una rappresentazione veritiera di come determinati eventi sono accaduti ma sono solo una rappresentazione filtrata dai nostri sentimenti che li alterano, li confondono, "inventano". Questo ci porta a volte a sovrastimare le "colpe" degli altri e a sottostimare le nostre. In gergo si tende a definire un falso ricordo col nome di "Effetto Mandela" (una definizione coniata dell'autrice Fiona Broome, convinta assieme a tanti altri, che il famoso premio Nobel per la pace fosse morto in prigione negli anni '80).
Labels:
Black Mirror,
Charlie Brooker,
Eulogy,
Netflix,
Paul Giamatti,
Serie TV
venerdì 18 aprile 2025
Black mirror - 7x04 - Come un giocattolo
Posted by
Napoleone Wilson
Sorta di spin-off della puntata interattiva Bandersnatch (2018), il quarto episodio della settima stagione ne condivide tematica e ambientazione (c'è pure una comparsata del programmatore pazzo Colin Ritman) ma non la struttura. Qui ci troviamo infatti di fronte ad un classico horror che ha per oggetto il mondo dei videogames. L'unica particolarità è il suo essere strutturato su due linee temporali diverse: il presente, ed il 1994, anno nel quale la vicenda ha inizio. A quell'epoca un giovane recensore di videogiochi si imbatte in uno strano programmatore (il Colin Ritman di cui sopra) e in un videogioco molto particolare: un simulatore in grado di entrare in profonda connessione col giocatore. Trent'anni dopo lo stesso uomo viene arrestato con l'accusa di omicidio. Cosa è accaduto in quell'arco di tempo?
Labels:
Black Mirror,
Come un giocattolo,
Netflix,
Peter Capaldi,
Serie TV,
Videogames
giovedì 17 aprile 2025
Black mirror - 7x03 - Hotel Reverie
Posted by
Napoleone Wilson
Secondo episodio più lungo della stagione, Hotel Reverie è un omaggio ai film d'epoca e una riflessione sulle possibilità offerte dalle nuove tecnologie applicate al campo del cinema. Grazie ad un particolare software chiamato Redream è infatti possibile inserire un attore di oggi in un film d'annata, per mezzo di tecnologie digitali. In questo modo si possono riproporre al pubblico moderno pellicole ormai dimenticate, grazie al richiamo della grande star. Un modo per la Keyworth Pictures di risollevarsi, visto che naviga in brutte acque, causa catalogo piuttosto stagionato e quindi poco appetibile. Rifare tutto il film da capo, infatti, con nuovi attori, costumi, scenografie, richiederebbe troppe risorse. Molto meglio reclutare una sola star e affidare il resto ad un computer che provvederà a ricreare tutto il resto del film (compresi attori digitali che si comporteranno come se fossero reali, inconsapevoli di essere delle simulazioni).
Labels:
Black Mirror,
Charlie Brooker,
Fantascienza,
Hotel Reverie,
Netflix,
Quantum Leap,
Serie TV
mercoledì 16 aprile 2025
Black Mirror - 7x02 - Bestia Nera
Posted by
Napoleone Wilson
Vi è mai capitato di rincontrare, da adulti, il ragazzo che durante la scuola veniva bullizzato da tutti e di ritrovarlo poi profondamente cambiato? Sicuro di se, affabile, per nulla intimorito dalle relazioni interpersonali quando invece durante gli studi stava sempre per conto suo. Magari nel frattempo ha pure fatto un sacco di cose, ha fatto altri studi o è in rampa di lancio per una carriera lavorativa di grandi soddisfazioni e voi state ancora allo stesso punto o quasi. Magari viene pure a lavorare nella vostra azienda e vuole soffiarvi la promozione tanto agognata, se non lo ha giá fatto.
Un cambiamento che ha un che di soprannaturale, di irreale, di impossibile da spiegare razionalmente. O forse siete solo invidiosi e vi fate trascinare dalla fantasia?
E' in sintesi quanto accade anche alla protagonista della seconda puntata della settima stagione di Black Mirror, Marie, una giovane pasticcera che si ritrova di fronte una vecchia conoscenza dell'epoca della scuola, Verity. Se il bullo diventasse bullizzato, come reagirebbe?
Labels:
Bestia Nera,
Black Mirror,
bullismo,
Charlie Brooker,
Horror,
Netflix,
Serie TV
martedì 15 aprile 2025
Black mirror - 7x01 - Common People
Posted by
Napoleone Wilson
Quante volte vi siete incavolati per l'ennesimo ritocco al rialzo della tariffa di un servizio in abbonamento? Quante volte vi siete sentiti presi per i fondelli dopo aver scoperto che il vostro piano (una volta standard) è appena diventato "pezzent & poveracc edition" con tanto di pubblicità e minori contenuti? Quante volte ancora dopo essere passati con una certa esitazione al piano Premium avete scoperto che dopo qualche settimana questo sarebbe diventato il nuovo "sfigato edition", con lo stesso prezzo ma il contenuto della versione inferiore? E ogni volta avete comunque inevitabilmente accettato il "ricatto". Ecco, immaginate se la stessa cosa avvenisse per le persone.
Labels:
Black Mirror,
Charlie Brooker,
Chris O'Dowd,
Common People,
Fantascienza,
Netflix,
Serie TV
Iscriviti a:
Post (Atom)