Era il pomeriggio di un Sabato qualsiasi, ma non per noi (e forse neanche per "loro"). Un sabato di 10 anni fa, una vita fa. La Juventus iniziava una pagina inedita della sua storia e lo faceva lì dove un'altra estate era appena finita. Lì sulla spiaggia di Rimini. Come tutte le avventure il cui primo passo risulta impacciato e titubante, anche quella corazzata non potè fare a meno di zoppicare e quasi inciampare sulle strette e tortuose strade della cadetteria. I neo campioni del mondo (o quantomeno molti di loro) ottennero un misero pareggio su un campo di provincia. Un 1-1 che fece fregare le mani a molti loschi figuri.
☰
venerdì 9 settembre 2016
domenica 28 agosto 2016
Serie A 2> Lazio vs Juventus 0-1 – Nell'olimpico laziale, andiamo a comandare
Posted by
Snake Plissken
Lazio-Juve da anni è una certezza: in casa giochiamo noi, dato che portiamo il pubblico, e alla fine ce ne andiamo con i tre punti in tasca. Inzaghi lo sa, l'ha persino detto sperando che in questa partita le cose fossero andate diversamente ma, sempre alla fine, il copione non cambia e la tradizione non muore.
Caldo, time-out e confusione tattica, il primo tempo è la sagra del fallo, soprattutto per la Lazio che ne sforna 10 e riceve la metà dei gialli che merita. L'unico modo per fermare la superiorità tattica di questa Juve e buttarla sulla scontro fisico. Naturalmente il napoletano Guida non se la sente, tranne quando Sandro va sul pallone ma si becca fallo e il giallo. Oh, questo non se la sente ma anche a non vedere non scherza mica!
mercoledì 24 agosto 2016
Quantum Leap… e del perchè serie tv così oggi non ne fanno più
Posted by
Napoleone Wilson
Proprio in questi giorni Paramount Channel sta trasmettendo gli ultimi episodi (dopo aver trasmesso tutta la serie nel corso dell'estate) di quella che e' senza ombra di dubbio la mia serie tv preferita di sempre: Quantum Leap. Si, la serie tv di inizio anni '90 sui viaggi nel tempo con Scott Bakula e Dean Stockwell.
domenica 21 agosto 2016
Serie A 1> Juventus vs Fiorentina 2-1 - Omo de panza omo de sostanza
Posted by
Snake Plissken
E si ricomincia. Anno sesto dell'era Juventus Stadium, si parte con i fuochi d'artificio. Ospitiamo subito una classica nemichevole ufficiale con la viola e la nuova coreografia di luci dello stadium, in occasione delle formazioni, è già qualcosa di spettacolare.
Un inizio da tour de force che fa sperare i nostri nemici. Senza l'ex "sopravvalutato" Pogba infatti (tornato a casa dalle ferie bianconere) e con l'ex campione dei campioni (ora panzone dei panzoni) in panca, la Juve inizia il suo campionato nettamente indebolita, come qualche espertone ha sancito. Non ricordiamo proprio chi abbia preso in questo calciomercato, al posto dei partenti… boh! Di sicuro qualche mezza schiappa come Alves a zero, Benatia e Pjaca che lo volevano le milanesi o quel "cessone" Pjanic che non è meglio di Strootman e dell'ultimo raccattapalle della Roma. Così ci ritroviamo a colmare il gap coi "campioni d'estate" del Napoli e coi vice-campioni della Roma (persino lì arrivano secondi) del campionato italiano gazzetta dello sport.
Labels:
Higuain,
Juventus,
Khedira,
Serie A,
Stagione 2016/2017,
vittorie,
VS Fiorentina
mercoledì 17 agosto 2016
Outcast - prima stagione [Serie Tv 2016]
Posted by
Napoleone Wilson
Dopo il successo di The Walking Dead, un'altra creatura di Robert Kirkman ha ricevuto lo stesso trattamento: nato come fumetto è finito subito per diventare una serie televisiva. Se in quel caso il tema di ispirazione erano gli zombie, in questo caso si parla di "strane presenze", possessioni, demoni (o no?). In quel caso quindi avevamo un mondo che raccontava già da se una storia o quantomeno forniva un sottotesto, in questo caso invece il compito è più difficile: bisogna creare dei personaggi che devono suscitare empatia e devono risultare coerenti e ben caratterizzati. Purtroppo non tutto sotto questo versante è filato liscio.
Labels:
7,
Patrick Fugit,
Philip Glenister,
Serie TV,
Televisione
giovedì 11 agosto 2016
Stranger Things - prima stagione [Serie Tv 2016]
Posted by
Napoleone Wilson

Labels:
8.5,
anni 80,
Duffer Brothers,
Finn Wolfhard,
Matthew Modine,
Netflix,
Serie TV,
Televisione,
Winona Ryder
mercoledì 13 luglio 2016
Vinyl - prima stagione [Serie Tv 2016]
Posted by
Napoleone Wilson
Cosa hanno in comune Martin Scorsese e Mick Jagger? Poco? Beh, se uno è stato bravissimo a raccontare per anni certi spaccati culturali, certi eccessi, l'ascesa e caduta di uomini disposti a tutti per il successo, l'altro semplicemente tutte queste cose le ha vissute. L'idea quindi di mettere assieme questi due mostri sacri (con al fianco anche Terence Winter: I Soprano, Boardwalk Empire) era a suo modo geniale e interessante era l'idea di una serie tv sul mondo della musica (e in particolare sulle case discografiche). Un modo per raccontare "dal vivo" quelle classiche storielle di un mondo fatto di illusioni e di personaggi stravaganti. Una specie di Almost Famous misto a The wolf of Wall street: l'amore per la musica e le citazioni del primo assieme agli eccessi e ai fuochi pirotecnici del secondo.
martedì 12 luglio 2016
Gotham - seconda stagione [Serie Tv 2015-16]
Posted by
Napoleone Wilson
Con Gotham Bruno Heller, per sua stessa ammissione, non intendeva raccontare l'ennesima storia di Batman ma l'evoluzione di una città, il suo ricoprirsi sempre più di criminali, di intrighi, di corruzione ecc. Il problema è che va bene l'atmosfera, va bene il voler restare ai margini della vicenda del Cavaliere Oscuro, ma alla fine dire che non vuoi parlare di Batman o della sua lotta con i suoi nemici ma solo della "città" è dire tutto e dire niente.
Labels:
7,
Batman,
Bruno Heller,
DC Comics,
Gotham,
Serie TV,
Televisione
lunedì 11 luglio 2016
#euro2016 FINALE Portogallo vs Francia 1-0 (dts) - The Mothman Prophecies
Posted by
Snake Plissken
Portogallo-Francia 1-0 (dts)
Il grande momento, la finalissima che avrebbe deciso i nuovi campioni d'Europa, la squadra che avrebbe rappresentato il continente alla prossima Confederations cup: i favoritissimi campioni di casa contro il Portogallo che in finale ci è arrivato quasi per caso. "La Francia in casa vince sempre", "Il Portogallo non vince mai" e invece ma tu guarda gli scherzi del destino di questo europeo... dopo la fine delle bestie nere la fine delle certezze acquisite. I francesi partono alla grande e sicuri di se, il Portogallo sta a guardare, per andare sul sicuro i transalpini decidono pure di azzoppare Ronaldo (la prudenza non è mai troppa), non lo avessero mai fatto.
Labels:
Euro2016,
Europei,
Finalissima,
Speciali,
Umorismo
venerdì 8 luglio 2016
#euro2016 SEMIFINALI 2> #GER 0-2 #FRA - mani in alto, questo è un rigore
Posted by
Napoleone Wilson
Germania-Francia 0-2
L'ultimo atto prima della finalissima e l'attesa Germania-Francia. I tedeschi che contro l'Italia se l'erano fatta addosso tanto da adottare un modulo indedito e speculare, contro la Francia tornano alle origini e cominciano subito ad attaccare a testa bassa (la testa bassa ce l'avranno anche, per motivi diversi, al 90'). La Francia dimostra di capirci poco: messa sotto continua a salvarsi per il rotto della cuffia, si fa segnalare solo per un pasticcio di Boateng che consente a Giroud di involarsi da solo verso la porta (peccato che dimostri la velocità di un Amauri cinquantenne e venga recuperato da 700 calciatori avversari).
L'ultimo atto prima della finalissima e l'attesa Germania-Francia. I tedeschi che contro l'Italia se l'erano fatta addosso tanto da adottare un modulo indedito e speculare, contro la Francia tornano alle origini e cominciano subito ad attaccare a testa bassa (la testa bassa ce l'avranno anche, per motivi diversi, al 90'). La Francia dimostra di capirci poco: messa sotto continua a salvarsi per il rotto della cuffia, si fa segnalare solo per un pasticcio di Boateng che consente a Giroud di involarsi da solo verso la porta (peccato che dimostri la velocità di un Amauri cinquantenne e venga recuperato da 700 calciatori avversari).
Iscriviti a:
Post (Atom)