Il tema della violenza sulle donne è purtroppo sempre tristemente attuale. Il mondo del cinema e delle serie TV l'hanno affrontato spesso, a volte anche scegliendo approcci totalmente inusuali. Pensiamo ad esempio al marveliano Jessica Jones e al rapporto tra la protagonista ed il suo villain, Killgrave. Senso del possesso che diventa "materiale" a causa di un potere soprannaturale, che permette all'aguzzino di tenere in pugno la vittima psicologicamente e fisicamente.
martedì 14 febbraio 2023
Shining Girls - Miniserie (2022)
Il tema della violenza sulle donne è purtroppo sempre tristemente attuale. Il mondo del cinema e delle serie TV l'hanno affrontato spesso, a volte anche scegliendo approcci totalmente inusuali. Pensiamo ad esempio al marveliano Jessica Jones e al rapporto tra la protagonista ed il suo villain, Killgrave. Senso del possesso che diventa "materiale" a causa di un potere soprannaturale, che permette all'aguzzino di tenere in pugno la vittima psicologicamente e fisicamente.
domenica 5 febbraio 2023
Caleidoscopio - Miniserie (2023)
Quello che rende un film o una serie TV memorabili quasi sempre non è ciò di cui ci parlano, ma il modo nel quale lo fanno. E' ormai quasi impossibile infatti trovare qualcosa che non sia mai stato raccontato, la bravura sta nel saperlo raccontare, inventandosi uno stile o un modo originale per concatenare gli eventi. Tutto deve combaciare ed essere importante, come tessere di un puzzle: inutili se prese singolarmente ma ognuna è essenziale per dipingere un unico quadro generale. E se invece partissimo dall'approccio opposto? Immaginate ad esempio un caleidoscopio: formato da pezzi di vetro o plastica di diversa forma e dimensione, che in base al modo nel quale vengono ruotati formano figure e immagini sempre diverse.
![]() |
"Sta per arrivare l'FBI, abbiamo circa 30 secondi prima di essere circondati, c'è tempo, raccontami della tua infanzia, delle tue paure e delle tue fragilità" |
lunedì 30 gennaio 2023
Black Bird - Miniserie (2022)
Quanto ci manca una serie come Mindhunter. Ci manca a maggior ragione adesso che i telefilm che hanno per protagonisti i serial killer sono stati del tutto sdoganati e vanno per la maggiore. E invece la creatura di David Fincher ormai da qualche anno è chiusa in un cassetto, in pausa, non ancora cancellata e neppure in procinto di offrirci una nuova stagione. Troppo costosa per rinnovarla, troppo amata dalla sua (non troppo vasta) fan base e unica per poter essere cancellata. Resta chiusa in un limbo e tocca allora affidarsi a prodotti simili che ne riprendano lo stile. Non è facile però, perchè come detto, anche se viviamo nell'epoca delle serie basate sui serial killer, poche di queste hanno raccolto l'eredità di Mindhunter. L'approccio era infatti del tutto peculiare: non ci mostrava mai direttamente gli omicidi, il sangue o le canoniche indagini, ma cercava di entrare nella mente degli psicopatici, il loro modo di pensare, le loro fissazioni, le loro paure. I protagonisti provavano a relazionarsi con menti profondamente disturbate cercando il bandolo della matassa, l'innesco o il fine ultimo di quelle azioni efferate. A volte cercando perfino di empatizzare con gli assassini, per quanto possibile. Un approccio alle indagini più "scientifico" rispetto al 90% delle produzioni tekevisive appartenenti allo stesso genere.
domenica 22 gennaio 2023
[Anteprima] 19ª #JuventusAtalanta [risultato farsa] – Ecco perchè #disdireSkyeDAZN Analisi ragiona
Per la prima volta nella storia di questo blog, aperto nell’ormai lontano 2008, pubblico un articolo prima di una partita, anziché dopo la stessa, per ragionare a mente fredda sull’opportunità di disdire la visione a quello che ormai (per la Juve soprattutto) sarà un campionato farsa. Non vedo quindi l’utilità di aspettare il risultato finale, né di questa, né delle successive gare da qui alla fine del campionato, dato che come si è detto si tratterà di una “pena afflittiva”, cioè qualsiasi sarà la rimonta per l’Europa o addirittura per la salvezza sarà poi modificata in corso d’opera a tavolino. Se quindi è già tutto scritto, che motivo abbiamo di vedere quello che succede in campo? Solo questo basterebbe a giustificare una disdetta salva portafoglio. Ma non voglio fermarmi a questo, perchè molti di noi potrebbero voler pagare per vedere le amichevoli.
venerdì 20 gennaio 2023
#coppaitalia 22/23 ottavi #JuventusMonza 2-1 - Chiesa scaccia la monaca di Monza
mercoledì 18 gennaio 2023
The Staircase - Miniserie (2022)
Uno dei detti più famosi recita che "le bugie hanno le gambe corte", a simboleggiare che le menzogne hanno vita breve, vengono presto a galla, sono spesso subito smascherate. In realtà ci sono bugie che raccontiamo agli altri o a noi stessi che percorrono un sentiero molto più lungo e duraturo, che si legano ad altre bugie formando un castello di carte sempre più precario, come gradini di una scala che diventa sempre più ripida e lunga, ma noi continuiamo ad aggiungere gradini su gradini per mesi, anni, decenni. Poi uno giorno all'improvviso basta un piccolo passo falso, uno scalino malmesso e ci ci ritroviamo sull'orlo di una rovinosa caduta . E mentre siamo lì che stiamo cadendo nel vuoto in un istante proviamo a riflettere sul percorso che questo nostro mentire a causato, tanto da non riuscire quasi più a distinguere quale fosse in fondo davvero la veritá originaria.
sabato 14 gennaio 2023
#SerieA 22/23 18ª #NapoliJuventus 5-1 – Venerdì 13
giovedì 12 gennaio 2023
The Tourist - serie TV (2022)
Paramount + cerca di prendersi una fetta dell'utenza interessata all'intrattenimento in streaming grazie soprattutto al catalogo di film a sua disposizione. Non per questo però rinuncia a cercare di offrire qualcosa di interessante anche dal punto di vista delle serie TV. Tra queste ci propone ad esempio The Tourist: un telefilm poco originale ma sicuramente godibile, che potremmo liquidare volendo sintetizzare all'estremo definendolo "il Fargo australiano". Per quanto comunque delle differenze ci siano è fuori di dubbio che l'influenza si noti e anche abbastanza sfacciatamente. Sicuramente nello sviluppo delle vicende e nelle atmosfere che cerca di evocare.
domenica 8 gennaio 2023
#SerieA 22/23 17ª #JuventusUdinese 1-0 – Vincere al’otto
Da agnostico mi sono trovato spesso nella condizione di dover spiegare quale fosse il mio concetto di fortuna e sfortuna, fede e superstizione. Ma quello che sta succedendo con i tifosi della Juve (spesso ormai solo sedicenti non praticanti) dopo otto vittorie consecutive e zero gol subiti, avrebbe davvero bisogno di un supplemento di spiegazione scientifica. Nella dimensione bianconera si è oggigiorno o solo bianchi o solo neri. Senza zone grigie la massa vuole importi una netta scelta di campo: sei allegriano o anti-allegriano? In tutto questo la Juve rientra poco o nulla. Come le stelle nell’oroscopo servono solo per parlare di amore, salute e denaro perché ormai abbiamo google maps per orientarci. Non si accetta un parere neutrale sull’allenatore e sulla squadra.
giovedì 5 gennaio 2023
#SerieA 22/23 16ª #CremoneseJuventus 0-1 – Esultanza analitica
Storicamente, il rientro dal panettone è sempre stato un atterraggio brusco. Molto di più di un inizio di campionato dopo un mondiale. Cosa ci saremmo dovuti aspettare, allora, dall’insieme delle due cose? Un atterraggio senza carrello, con piloti che pensavano ad altro mentre lo facevano. E’ per questo che non riesco a non guardare solo i lati positivi di questa vittoria, persino nel modo in cui è arrivata e contro chiunque sarebbe arrivata. Vincere all’ultimo secondo contro la penultima in classifica è qualcosa che può fare arrabbiare solo uno juventino superficiale.